Termini e condizioni di vendita e di servizio

Gli acquisti di prodotti o servizi effettuati su fergidesign.com (il “Sito”) sono disciplinati dalle seguenti condizioni (le “Condizioni”). Cliccando sul tasto “accetto” l’utente accetta senza limitazioni o riserve le Condizioni. Il sito è di proprietà di DGR Italia Srl con sede in via Monti Sala, snc – Z.I. Tricase – Miggiano 73035 Miggiano (LE), Italia, Partita Iva 04467440758, Codice Fiscale 04467440758 (“Dgr Italia Srl”).

1. Servizi offerti dal sito

Il Sito permette di usufruire dei seguenti servizi di configurazione di complementi d’arredo di Design personalizzati, Quadri con tela intercambiabile, luminosi e non, Quadri stampati in vetro, Piantane, Madie, Insegne Luminose (collettivamente i “Servizi”), tra i quali configurazione di profili in alluminio per la creazione di “Soft Signage” e stampa su supporti in tessuto (i “Prodotti”) con consegna a domicilio, ovvero con recapito a terzi tramite servizi di consegna postali (il “Servizio di Postalizzazione”). Salvo ove non sia diversamente specificato, le presenti Condizioni si applicano a tutti i Servizi offerti da Dgr Italia Srl, ove compatibili.

2. Modalità d’accesso

L’utente può effettuare acquisti sul sito sia in modalità ospite, senza registrazione, sia creando un proprio account personale. La registrazione è facoltativa e non costituisce un requisito per l’acquisto: la possibilità di acquistare resta fattibile anche per gli utenti non registrati.

2.1. Vantaggi della Registrazione

La registrazione sul sito consente di accedere a funzionalità aggiuntive, tra le quali:

  • salvataggio delle informazioni di spedizione e di pagamento per acquisti più rapidi;
  • tracciamento degli ordini e cronologia degli acquisti;
  • accesso ad offerte esclusive riservate agli utenti registrati.
2.2. Tipologie di Registrazione

Al momento della registrazione, l’utente può scegliere tra due opzioni:

  • Utente privato, professionista o azienda non operante nel settore;
  • Professionista o azienda operante nel settore, ai fini dell’accesso al Programma Rivenditori.

Per determinare l’appartenenza al settore di riferimento sarà richiesto l’inserimento del codice ATECO dell’attività. Qualora il codice fornito corrisponda a uno di quelli ammessi, l’utente accederà automaticamente al Programma Rivenditori.

3. Programma Rivenditori

Il Programma Rivenditori è riservato a professionisti e aziende operanti nel settore, identificati tramite codice ATECO, e si articola in due livelli: Rivenditori BASIC e Rivenditori PROFESSIONAL.

3.1. Rivenditori BASIC

Tutti gli utenti del settore, che si registrano con codice ATECO valido, accedono automaticamente al livello BASIC, il quale garantisce:

  • Sconto del 20% permanente su tutti i prodotti presenti sul catalogo;
  • Nessun minimo di ordini mensili richiesto;
  • Accesso prioritario alle novità e alle comunicazioni commerciali dedicate.
3.2. Rivenditori PROFESSIONAL

Gli utenti già appartenenti al programma BASIC che nel corso di un mese solare raggiungono un volume di ordini di almeno € 7.000,00 (IVA esclusa), accedono automaticamente al livello PROFESSIONAL, che prevede:

  • Sconto del 20% + 15% su tutti i prodotti presenti sul catalogo;
  • Vantaggi esclusivi e condizioni commerciali dedicate.

Il mantenimento dello status PROFESSIONAL è vincolato al raggiungimento della soglia mensile indicata. In caso contrario l’utente verrà automaticamente ricollocato nel programma BASIC a partire dal mese successivo, senza necessità che DGR Italia Srl invii una comunicazione preventiva apposita.

4. Prezzi e Modalità di Pagamento

Tutti i prezzi finali dei Servizi presenti sul Sito sono espressi in euro ed è possibile visualizzarli sia con IVA che senza IVA, a seconda del paese o del tipo di registrazione dell’utente. I prezzi dei Servizi offerti sul sito possono essere soggetti a variazioni periodiche.

Il cliente potrà acquistare i Servizi online ed effettuare i pagamenti a mezzo carta di credito, via Paypal, a mezzo bonifico o tramite contrassegno, come riportato sul Sito, seguendo le istruzioni indicate per la procedura d’acquisto.

Le informazioni necessarie per il pagamento saranno inoltrate, tramite protocolli crittografati, all’istituto di pagamento al quale sono stati affidati da DGR Italia Srl i servizi di pagamento elettronico a distanza, senza possibilità di accessi da parte di soggetti terzi.

I pagamenti devono essere effettuati anticipatamente durante la fase dell’ordine e, solo dopo il pagamento, gli articoli selezionati saranno messi in produzione.

Per i pagamenti tramite bonifico bancario la produzione degli articoli inizierà solo dopo l’avvenuto accredito e, di conseguenza, la consegna potrà essere posticipata di 2-3 giorni, oltre al tempo necessario per la stampa e per la spedizione dei prodotti. In questo caso è, inoltre, necessario inserire il numero d’ordine nella causale del versamento per identificare la transazione.

Per i pagamenti in contrassegno, l’ordine passa direttamente in fase di produzione all’esito del caricamento del file "conforme". Tale modalità di acquisto non incide dunque sui tempi di consegna. La fatturazione degli acquisti verrà effettuata già in fase di spedizione. DGR Italia Srl si riserva ad ogni modo, valutando a sua discrezione le circostanze del caso, di non accettare questa modalità di pagamento. In tale ipotesi l’Utente verrà contattato immediatamente per concordare le modalità di pagamento.

La fattura sarà messa a disposizione del cliente nell’area riservata di quest’ultimo in una sezione dedicata: sarà cura del cliente accedere a tale area, stampare il documento e conservarlo secondo le vigenti normative.

5. Scelta del prodotto e modalità d’acquisto

L’utente potrà procedere alla selezione dei Prodotti, alla scelta o al caricamento delle immagini, così come descritti nelle relative sezioni, selezionandoli volta per volta, personalizzandoli, e aggiungendo le quantità desiderate nel proprio carrello degli acquisti. Alcune immagini presenti sul sito possono essere fornite a scopo informativo e possono differire dall’aspetto del Prodotto consegnato.

L’utente resta il solo soggetto responsabile dell’ortografia e della grafica dei file caricati. Al termine della selezione degli articoli desiderati, sarà visualizzata una schermata per l’invio dell’ordine con indicazione dei costi e delle spese totali, per tutti i Prodotti e/o i Servizi selezionati dall’utente.

6. Responsabilità degli utenti sui contenuti caricati

La selezione dei contenuti e delle immagini da stampare, nonché l’acquisizione delle relative autorizzazioni alla loro riproduzione, ove necessarie, così come – nel caso del Servizio di Postalizzazione – l’utilizzo delle informazioni personali relative ai destinatari, restano di esclusiva responsabilità degli utenti.

In caso di immagine fornita dal cliente/consumatore o dal cliente/professionista, quest’ultimo garantisce che la stessa non violi le leggi sul copyright o sul diritto d’autore, né che la stessa non violi le norme e i principi di decoro, morale pubblica, buon costume, né alcuna legge dello Stato.

Per i clienti professionisti, invece, è fatto divieto di inserire immagini che violino le leggi sul copyright o sul diritto d’autore, le norme e i principi di decoro, morale pubblica, buon costume o alcuna legge dello Stato.

Dgr Italia srl non procederà alla verifica dei contenuti se non relativamente alle specifiche tecniche e alla compatibilità grafica con le specifiche richieste. Dgr Italia si riserva, in ogni caso, di non riprodurre immagini che violino in maniera palese una delle dichiarazioni di impegno rese dal cliente/consumatore o dal professionista, ossia che violi le leggi sul copyright o sul diritto d’autore, le norme e i principi di decoro, morale pubblica, buon costume o qualsivoglia legge dello Stato. Il cliente consumatore o il professionista non sarà rimborsato delle somme versate se la DGR Italia Srl, solo dopo la messa in produzione del manufatto, dovesse accorgersi che lo stesso è in violazione dei predetti impegni assunti dal cliente e, quindi, di conseguenza, l’articolo NON verrà spedito.

DGR Italia Srl non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile per l’utilizzo non autorizzato di immagini effettuato da parte degli utenti e per ogni tipo di violazione di diritti di terzi su di esse esistenti su tali immagini. L’utente esonera pertanto DGR Italia Srl, impegnandosi altresì a mantenerla indenne e manlevarla, da qualsiasi responsabilità nei confronti di terzi che dovessero lamentare violazioni di diritti di proprietà intellettuale, copyright, lesioni all’immagine, onore, decoro, integrità morale o comunque qualsiasi danno patrimoniale e non patrimoniale conseguente alla stampa delle immagini e dei contenuti caricati dall’utente stesso, nonché – nel caso del Servizio di Postalizzazione – conseguente all’utilizzo delle informazioni personali e/o al ricevimento dei Prodotti da parte dei destinatari del Servizio.

7. Tempi di Consegna e Spedizione

Il Servizio di Postalizzazione prevede esclusivamente la consegna all’interno del territorio italiano, con esclusione dello Stato di Città del Vaticano e della Repubblica di San Marino. Per spedizioni internazionali è possibile richiedere un preventivo personalizzato contattando il Servizio Clienti.

La consegna dei Prodotti verrà effettuata nelle date comunicate all’utente in fase di preventivo; nel caso di Servizio di Postalizzazione, i termini di consegna al destinatario finale sono riferiti ai termini applicati dal corriere postale, che vengono evidenziati all’utente nel corso della procedura di effettuazione dell’ordine. I termini sono meramente indicativi poiché dipendono dalle prestazioni di recapito di soggetti terzi e si intendono calcolati a partire dal completamento dell’ordine, vale a dire all’esito del caricamento del file e della ricezione della conferma.

Le date di consegna sono valide per la maggior parte del territorio nazionale. Le isole e le zone più remote potrebbero essere servite in due o più giorni lavorativi aggiuntivi. La spedizione e la consegna avvengono nei termini selezionati nel preventivo a condizione che l’ordine d’acquisto venga completato entro le ore 18:00 del medesimo giorno. Ricezioni di file o conferme di pagamento successive alle ore 18:30/10:00 si considereranno avvenute il giorno lavorativo successivo.

Per giorni lavorativi si intendono i giorni dal lunedì al venerdì con esclusione dei giorni 1/1, 6/1, 25/4, 1/5, 2/6, 15/8, 1/11, 8/12, 24/12, 25/12, 26/12, 31/12, Lunedì di Pasqua. DGR Italia Srl non sarà responsabile in nessun caso di eventuali danni provocati da ritardi nella consegna.

Le spedizioni, effettuate tramite corriere nazionale, avverranno in maniera differenziata secondo le specifiche tecniche del prodotto. Le strutture ordinate sul sito fergidesign.com verranno spedite seguendo le indicazioni di seguito riportate:

  • Spedizione mediante corriere già montate;
  • Imballo in scatola di cartone. Il prodotto verrà protetto internamente mediante materiale antiurto;
  • I prodotti saranno corredati da manuali d’uso.
  • Sull’imballo sarà inserita etichetta riportante il contenuto dell’involucro.

7.1 Spese di spedizione

Le spese di spedizione variano in base al peso, al volume del prodotto e alla destinazione. L'importo viene calcolato automaticamente e comunicato all’utente in fase di preventivo, prima della conferma dell’ordine.

Le spese di spedizione sono chiaramente indicate nel riepilogo dell’ordine, nella pagina di dettaglio del prodotto e nel carrello, durante la procedura d’acquisto.

Tutte le spedizioni sono assicurate contro smarrimenti, danni o furti fino alla consegna del prodotto all’indirizzo fornito dal cliente. L’assicurazione è inclusa nel costo di spedizione e non comporta costi aggiuntivi per l’utente.

8. Condizioni di Reso

In caso di ricezione di un prodotto difettoso o errato, il Consumatore ha il diritto di richiedere il reso e di ottenere gratuitamente la sostituzione dello stesso o il rimborso integrale. Per avviare la procedura di reso è necessario contattare il Servizio Clienti entro 14 giorni dal ricevimento del prodotto, fornendo una descrizione dettagliata del difetto riscontrato o dell’errore, corredata da fotografie chiare che ne attestino lo stato. Le spese di spedizione per la restituzione del prodotto difettoso o errato saranno interamente a carico del Venditore.

9. Annullamento dell’ordine

L’annullamento dell’ordine è ammesso entro e non oltre 24 ore dall’invio dello stesso, a mezzo comunicazione scritta da inoltrare all’indirizzo e-mail ordinifergi@dgritalia.it. In ogni caso l’ordine non potrà essere annullato se è già iniziato il processo di produzione dello stesso.

10. Diritto di recesso o “ripensamento”

Ai sensi dell’art. 59, comma 1, lettera b) del Decreto Legislativo 206/2005 (Codice del Consumo), il Cliente non può esercitare il diritto di recesso per i prodotti realizzati su misura o personalizzati, come i prodotti offerti da Fergi Design (lightbox, frame e complementi d’arredo personalizzati tramite stampa UV LED).

In quanto prodotti unici e creati esclusivamente in base alle specifiche fornite dal Cliente, non sono soggetti a restituzione o cambio, salvo casi di difetto o non conformità rispetto all’ordine confermato.

Eventuali reclami devono essere presentati entro 7 giorni lavorativi dal ricevimento della merce, corredati da documentazione fotografica che attesti il difetto o la non conformità.

In caso di acquisti di Prodotti o di Servizi in qualità di consumatore, il Cliente ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni. Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno dell’acquisto del prodotto nel caso di un contratto di vendita: «in cui Lei o un terzo, diverso dal vettore e da Lei designato, acquisisce il possesso fisico dei beni.»; nel caso di scelta del Servizio di Postalizzazione il periodo di recesso decorre dalla conclusione del contratto, che avviene con la mail di conferma dell’ordine inviata da DGR Italia all’utente. Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente è tenuto a informare DGR Italia Srl della sua decisione di recedere dal contratto tramite una dichiarazione esplicita (ad esempio lettera inviata per posta, fax o posta elettronica). A propria scelta il Cliente potrà utilizzare il format scaricabile da questo link o predisporre personalmente la comunicazione di recesso con analogo contenuto. La comunicazione potrà essere inviata a:
Dgr Italia srl
Via Monti Sala, snc
Z.I. Tricase – Miggiano
73035 Miggiano (LE) Italia
ordinifergi@dgritalia.it

Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che Lei invii la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.

10.2 Effetti del recesso

Se il Cliente recede dal presente contratto, gli saranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato a favore di DGR Italia Srl, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla Sua eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard da noi offerto), senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui DGR Italia Srl è stata informata della decisione del Cliente di recedere dal contratto. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Cliente per la transazione iniziale, salvo che il Cliente non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, il Cliente non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.

È pregato di rispedire i beni o di consegnarli a DGR Italia Srl, senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato a DGR Italia Srl il suo recesso dal contratto. Il termine è rispettato se il Cliente rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni. Le spese di restituzione dei Prodotti sono a carico dell’utente.

Ai sensi dell’art. 56, comma III, d.lgs 06.09.2005, n. 206 (Codice del Consumo), è facoltà di DGR Italia trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto i Prodotti oppure finché l’utente non abbia dimostrato di aver rispedito i Prodotti, a seconda di quale situazione si verifichi per prima

10.2 Eccezioni al Diritto di Recesso

Il diritto di recesso di cui agli articoli da 52 a 58 del Codice del Consumatori per i contratti a distanza e i contratti negoziati fuori dei locali commerciali è escluso relativamente a:

  1. i contratti di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso del consumatore e con l’accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte del professionista;
  2. la fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;
  3. la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
  4. la fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
  5. la fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;
  6. la fornitura di beni che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni;
  7. la fornitura di bevande alcoliche, il cui prezzo sia stato concordato al momento della conclusione del contratto di vendita, la cui consegna possa avvenire solo dopo trenta giorni e il cui valore effettivo dipenda da fluttuazioni sul mercato che non possono essere controllate dal professionista;
  8. i contratti in cui il consumatore ha specificamente richiesto una visita da parte del professionista ai fini dell’effettuazione di lavori urgenti di riparazione o manutenzione. Se, in occasione di tale visita, il professionista fornisce servizi oltre a quelli specificamente richiesti dal consumatore o beni diversi dai pezzi di ricambio necessari per effettuare la manutenzione o le riparazioni, il diritto di recesso si applica a tali servizi o beni supplementari;
  9. la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;
    • la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni;
    • i contratti conclusi in occasione di un’asta pubblica;
    • la fornitura di alloggi per fini non residenziali, il trasporto di beni, i servizi di noleggio di autovetture, i servizi di catering o i servizi riguardanti le attività del tempo libero qualora il contratto preveda una data o un periodo di esecuzione specifici;
    • la fornitura di contenuto digitale mediante un supporto non materiale se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso del consumatore e con la sua accettazione del fatto che in tal caso avrebbe perso il diritto di recesso.

11. Esonero di responsabilità – vizi dei prodotti

DGR Italia srl non sarà responsabile nei confronti dell’utente per danni di qualsiasi natura, sia diretti che indiretti, derivanti da eventuali errori, di ogni natura, nella stampa del file inviato dal cliente, salvo dolo o colpa grave.
In caso di errori di stampa non imputabili all’utente oppure di consegna di prodotto difettato o danneggiato, DGR Italia srl sarà tenuta esclusivamente a eseguire una sola ristampa del materiale.
Al momento della consegna l’utente è tenuto a esaminare attentamente i prodotti ricevuti. Eventuali vizi della merce consegnata, errori nella stampa o nel confezionamento del materiale non imputabili all’utente, vanno segnalati immediatamente al corriere o al servizio d’assistenza da parte del cliente. La merce deve essere ritirata apponendo firma con riserva specifica di controllo. L’utente dovrà poi aprire una segnalazione tramite la sua Area Personale, avendo cura di allegare la documentazione fotografica ove richiesto entro 8 giorni dalla ricezione del materiale.
DGR Italia srl si adopererà per rispondere il prima possibile alle segnalazioni ricevute.

12. Termini di reclamo

I reclami, di qualsiasi genere, devono essere presentati per iscritto, mediante l’apposito form oppure attraverso posta elettronica o mediante raccomandata con ricevuta di ritorno, alla DGR Italia Srl entro 7 (sette) giorni dal ricevimento del materiale, intendendosi il Cliente decaduto, dopo tale termine, da ogni diritto di reclamo per vizi e/o per mancanza di qualità e/o per difformità dei materiali venduti.

Il cliente che abbia inoltrato reclamo nei termini stabiliti dovrà tener ferma, a disposizione del venditore, per gli opportuni controlli, l’intera fornitura.

Ove DGR Italia Srl accerti vizi o difetti di qualità, esclusi i rapporti B2C nei quali, come da normativa, il consumatore finale potrà scegliere tra sostituzione o riparazione a sua esclusiva discrezione, avrà diritto alla sola sostituzione della merce difettosa, con esclusione di qualsiasi risarcimento dei danni.

Ogni restituzione di merce a DGR Italia Srl da parte del Cliente deve essere autorizzata da DGR Italia Srl. Il trasporto ed ogni altro onere accessorio inerente alla restituzione del materiale è esclusivamente a carico della parte acquirente.

L’accettazione da parte di DGR Italia Srl della merce restituita dal Cliente, previa autorizzazione di cui al capoverso precedente, non comporta nè l’automatica accettazione del reclamo nè il ritorno della proprietà della merce in capo a DGR Italia Srl.

13. Utilizzo ai fini di Marketing

Il cliente, consumatore o professionista, che fornisca immagini autorizza DGR Italia srl ad utilizzarle ai soli fini di marketing.

14. Trattamento dei dati

I dati dell’acquirente sono trattati conformemente a quanto previsto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali come da separata informativa.

15. Clausola di salvaguardia

Nell’ipotesi in cui una delle clausole delle presenti Condizioni generali di vendita dovesse essere nulla per qualsivoglia ragione ciò non comprometterà in nessun caso la validità e il rispetto delle altre disposizioni che figurano nelle presenti condizioni generali di vendita.

16. Contatti

Ogni richiesta di informazione potrà essere inviata tramite e-mail all’indirizzo info-fergi@dgritalia.it o tramite telefono al recapito +39 0833 691639, nonché via posta al seguente indirizzo:
Dgr Italia srl
Via Monti Sala, snc
Z.I. Tricase – Miggiano
73035 Miggiano (LE) Italia

17. Legge applicabile e foro competente

Le presenti condizioni di vendita sono disciplinate dal diritto italiano ed interpretate in base ad esso, fatta salva qualsiasi diversa norma imperativa prevalente del paese di residenza abituale dell’acquirente. Di conseguenza, l’interpretazione, esecuzione e risoluzione delle Condizioni generali di vendita sono soggette esclusivamente alla legge italiana.

Eventuali controversie inerenti e/o conseguenti alle stesse dovranno essere risolte in via esclusiva dall’autorità giurisdizionale Italiana. In particolare, tutte le eventuali controversie saranno risolte dinanzi al Tribunale di Lecce, in deroga al foro del luogo di domicilio o di residenza dell’utente.

18. Clausole vessatorie

Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 c.c., il Cliente riconosce e dichiara che il presente documento è stato attentamente analizzato e valutato in ogni sua singola parte e, pertanto, con il flag apposto nella presente sezione, si confermano ed approvano specificamente le clausole inserite nel documento "Termini e condizioni di vendita e di servizio": clausole nn. 1. Servizi offerti dal Sito - 2. Modalità d’accesso - 3. Programma Rivenditori - 4.Prezzi e Modalità d’acquisto - 5.Scelta del prodotto e modalità d’acquisto - 6. Responsabilità degli utenti sui contenuti caricati - 7. Tempi di consegna e spedizione - 8. Condizioni di reso - 9. Annullamento dell’ordine - 8. Diritto di recesso o “ripensamento” - 10. Diritto di recesso o “ripensamento” - 11. Esonero di responsabilità – vizi dei prodotti - 12. Termini di reclamo - 13. Utilizzo ai fini di Marketing - 14. Trattamento dei dati - 15. Clausola di salvaguardia - 16. Contatti - 17. Legge applicabile e foro competente.

Questo sito prevede l‘utilizzo di cookie. Continuando a navigare si considera accettato il loro utilizzo. Ulteriori informazioni. Accetto i cookie da questo sito